Viaggiare in Brasile da soli si può ed è bellissimo Forexchange

Viaggiare in Brasile da soli si può ed è bellissimo

Tanti luoghi comuni circolano online e offline rispetto alla pericolosità di questo immenso Paese del Sudamerica, soprattutto nelle grandi città come Rio e San Paolo. Tanti viaggiatori, però, hanno condiviso esperienze diverse e molto positive. Per tutti coloro che desiderano partire, ecco i consigli di viaggiatori esperti e consapevoli, utili per viaggiare in Brasile anche da soli in piena sicurezza e senza rinunciare a nulla.

 

Spostarsi in Brasile

Il Brasile ha ben 4 diversi fusi orari, per coprire un quarto del Paese possono volerci 2 giorni di viaggio. Se siete da soli, preparatevi a lunghissimi tragitti su strada molto spesso non in ottime condizioni. Sebbene il Brasile non rappresenti l’eccellenza per efficienza dei trasporti, il Paese è collegato in ogni sua parte, occorre solo dotarsi di molta pazienza, ottime letture e ottima musica. Ma il viaggio, in fondo, è anche questo. Privilegiate treni, autobus, voli interni, ma se siete soli evitate, per sicurezza, l’autostop.

 

Cosa non fare nelle grandi città  

I pregiudizi più diffusi riguardano le grandi città, Rio de Janeiro e San Paolo innanzitutto. Città immense, dispersive, popolosissime e con un enorme divario tra ceti più abbienti e abitanti delle favelas. Questo è quello che passa nell’immaginario comune. Un viaggiatore da solo deve quindi evitare di visitarle? Tutt’altro. Salvo quartieri nei quali la tensione sociale è tangibile, o zone troppo periferiche e remote, una città come Rio saprà accogliervi con tutta l’ospitalità, la disponibilità e la gioia dei suoi abitanti. Non fatevi spaventare, insomma, ma adottate semplicemente queste cautele generali:

  • Controllate di avere zaini o borse sempre ben chiuse,
  • Evitate gioielli o accessori vistosi o un abbigliamento molto appariscente se vi trovate ad camminare in zone poco frequentate o “malfamate”.
  • Evitate di tenere in bella mostra device di ultima generazione, ciò non significa non tirarli ma fuori per fare una telefonata o scattare una foto, ma semplicemente di fare attenzione.
  • Se non vi sentite sicuri o a vostro agio, cercate una guida locale dalla quale farsi accompagnare nelle visite.
  • Soprattutto per le viaggiatrici sole, meglio non dilungarsi troppo in passeggiate per la città dopo cena con il buio.

 

Cambio valuta e soldi in contanti

Vi accorgerete, viaggiando in Brasile, che avere sempre con sé un po’ di contanti è necessario. Queste alcune buone pratiche da adottare per sentirsi sicuri:

  • Fate una stima di quanti soldi vi serviranno per il viaggio e cambiate gli euro in real brasiliani prima di partire. Utilizzando i servizi Forexchange, potrete prenotare la valuta online (almeno con 48 ore di anticipo rispetto al giorno del ritiro) al tasso di cambio più favorevole ed evitare le spese di commissione.
  • Con i contanti già a disposizione, potrete organizzarvi nel modo più sicuro per il trasporto. In questo articolo trovate tutti i consigli più utili per nascondere i soldi in viaggio.

 

5 cose da vedere sicuramente in Brasile

Tanti gli itinerari possibili per un viaggio in Brasile, Paese che non si può certo visitare in una volta sola. A parte le città principali, se volessimo stilare un elenco dei must see durante una prima visita in Brasile, dovremmo inserire:

  • Florianopolis
  • Porto Alegre
  • Il parco di Foz d’Iguaçu
  • La foresta amazzonica al Nord
  • Le infinite spiagge di sabbia del Nord est.

Fonte immagine: Unsplash

Scarica la nuova
App Forexchange!

Ricevi il

sull’acquisto di un'Experience

Scarica la nuova
App Forexchange!

Ricevi il

sull’acquisto di un'Experience