Oggi la vita del viaggiatore fai da te, quello che non ama affidarsi ai tour operator, è decisamente più semplice. La tecnologia mobile e le moltissime app da viaggio sempre più sofisticate disponibili sul mercato, consentono ormai a tutti di organizzare il viaggio nei minimi dettagli e in completa autonomia. Per non perdersi nel mare magnum dell’offerta, abbiamo fatto una selezione per tipologia di servizio offerto. Tolte le applicazioni come Google Maps e quelle più note per la ricerca e prenotazione di una sistemazione, queste, a nostro avviso le app da viaggio indispensabili.
Â
App per creare un itinerario di viaggio
Ovvio che dobbiamo esser noi a scegliere cosa desideriamo visitare, una volta giunti a destinazione, certo è che se il nostro è un viaggio per tappe, sarà necessario conoscere come spostarci tra l’una e l’altra. Applicazioni come Virail o Rome2Rio, per esempio, funzionano come dei meta motori di ricerca che forniscono tutte le soluzioni di trasporto tra un punto A e un punto B, aiutandoci a capire qual è la più comoda o la più conveniente. E di conseguenza a decidere l’itinerario del nostro viaggio.
Â
App per pianificare il viaggio
Il principio è quello di avere raccolti nello smartphone e organizzati in modo intelligente tutti i dettagli del viaggio: dai biglietti all’alloggio, dai must-see di ogni location ai documenti. Con il vantaggio di ricevere suggerimenti e aggiornamenti in tempo reale a partire dal viaggio pianificato. Tra queste segnaliamo sicuramente Google Trips per completezza e usabilità .
Â
App per sapere cosa vedere
Oltre alle attrazioni turistiche più scontate, ci sono app che aiutano a pianificare i percorsi urbani a seconda degli interessi, delle esigenze personali e della tipologia di esperienza che si sta cercando. Molte di queste applicazioni dispongono anche di un sistema di ticketing e di prenotazione delle visite.
Â
App per sapere cosa fare
Nell’era dei social network e delle social community non possono mancare le applicazioni che ci mettono in contatto con i residenti per conoscere gli eventi più interessanti, avere aggiornamenti in tempo reale, ma anche per incontrare persone del posto desiderose di farvi da guida per un giorno.
Â
App per preparare la valigia
Avere la valigia giusta quando si parte per un viaggio è fondamentale. App come PackPoint vi aiutano a sapere esattamente cosa mettere in valigia a seconda della destinazione, del tempo di permanenza, del meteo e della compagnia aerea scelta.
Â
App diario di viaggio
Applicazioni per storyteller nati e che tengono traccia dell’itinerario, delle tappe più belle, ma anche delle immagini, delle emozioni. Tutto nella logica della condivisione e della partecipazione. Avrete a portata di smartphone non solo il vostro diario personale, ma anche quello di viaggiatori che hanno fatto o stanno facendo il vostro stesso percorso e che potranno darvi utilissimi suggerimenti.
Â
App per trovare compagni di viaggio
Se siete viaggiatori che partono da soli, ma il viaggio amano farlo in compagnia, sappiate che esistono tante applicazioni che a seconda della tipologia di viaggio e delle esigenze personali, vi mettono in contatto con la community di persone interessate a partire con voi per un trekking o un viaggio in barca, per un viaggio natura o un viaggio sportivo.
Â
App per sapere quando conviene partire
Sfruttando i big data ci sono applicazioni, una particolarmente apprezzata è Hopper, che consentono di fare previsioni su qual è il momento migliore per acquistare i biglietti per una determinata destinazione.
Delle applicazioni per la gestione delle spese in viaggio, soprattutto se si è in gruppo e molte spese sono condivise, abbiamo già parlato. Non ci resta che augurarvi buon viaggio e ricordarvi che se vi spostare fuori dalla zona dell’euro, la scelta più smart è quella di prenotare online la valuta necessaria e ritirarla al momento della partenza.
Fonte immagine: Unsplash.com