Come pagare in Svizzera: guida pratica a cambio valuta, carte e contanti

Come pagare in Svizzera: guida pratica a cambio valuta, carte e contanti

Organizzare i pagamenti per un viaggio in Svizzera è una delle prime cose da fare prima di partire. Tra montagne mozzafiato, città eleganti e orologi di precisione, il Paese elvetico è una delle destinazioni più visitate d’Europa — ma non fa parte dell’Unione Europea né dell’area euro. La valuta ufficiale è infatti il franco svizzero (CHF), accettato ovunque sul territorio nazionale. Per questo, è molto importante sapere come pagare in Svizzera. Inoltre, conoscere come gestire al meglio il cambio valuta è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese e costi aggiuntivi durante il viaggio.

 

La valuta ufficiale in Svizzera: il franco svizzero (CHF)

Il franco svizzero, indicato con il simbolo CHF, è la moneta ufficiale della Confederazione Elvetica e del Liechtenstein. È una delle valute più stabili al mondo, utilizzata in banconote da 10, 20, 50, 100, 200 e 1000 franchi, e in monete da 5, 10, 20 e 50 centesimi, oltre a quelle da 1, 2 e 5 franchi.
Molti viaggiatori che partono dall’Italia pensano di poter utilizzare l’euro anche in Svizzera, ma questa è solo una verità parziale. Sebbene alcune zone turistiche o città vicine al confine — come Lugano, Chiasso o Basilea — accettino gli euro, il tasso di cambio applicato in questi casi è spesso sconveniente e può includere commissioni nascoste. Inoltre, i commercianti tendono a restituire il resto in franchi svizzeri, creando confusione e piccole perdite di valore.
Per questo, la soluzione più pratica è cambiare euro in franchi svizzeri prima della partenza, così da avere la valuta giusta in tasca fin dall’arrivo.

 

Cambia valuta euro franco svizzero prima della partenza

Il modo più conveniente e sicuro per gestire le spese di viaggio è organizzare il cambio valuta in anticipo. Prenotando il cambio valuta online con Forexchange, puoi ottenere un tasso di cambio competitivo e bloccare il valore della transazione prima della partenza, evitando oscillazioni del mercato.
Con Forexchange puoi ordinare i franchi svizzeri online in pochi clic, scegliendo la sede più comoda dove ritirarli — tra aeroporti, stazioni o punti strategici in città. Questo servizio offre numerosi vantaggi:

  • Zero stress all’arrivo: avrai già contanti locali per taxi, caffè, biglietti dei mezzi pubblici o piccole spese.
  • Sicurezza e trasparenza: il cambio avviene presso operatori certificati, con tassi chiari e senza costi nascosti.
  • Servizio di prenotazione online: puoi bloccare la valuta in anticipo e ritirarla quando preferisci.

 
Inoltre, per chi possedesse vecchie banconote svizzere non più in corso, Forexchange offre anche il servizio di cambio valuta fuori corso. È un’opzione molto utile, perché alcune serie di franchi emesse dalla Banca Nazionale Svizzera sono state sostituite e non sono più accettate nei negozi o ristoranti. Grazie a questo servizio, puoi recuperare il valore delle tue vecchie banconote e convertirlo in valuta corrente.

 

Carte di credito e pagamenti digitali in Svizzera

Se ti stai chiedendo come pagare in Svizzera senza contanti, la risposta potrebbe sembrare semplice: con la carta. Il Paese è uno dei più moderni d’Europa dal punto di vista dei pagamenti digitali. Le carte di credito e di debito internazionali (Visa, Mastercard, American Express, Maestro) sono accettate nei negozi, ristoranti, hotel e persino nei mezzi di trasporto pubblico.
Tuttavia, è importante verificare con la propria banca eventuali commissioni per transazioni in valuta estera, che possono variare dal 1% al 3%. Per piccole spese quotidiane, come un caffè o un biglietto del bus, queste commissioni possono incidere sensibilmente sul totale.
Sempre più diffusi sono anche i pagamenti contactless e tramite wallet digitali come Apple Pay, Google Pay o Samsung Pay, che consentono di pagare in modo rapido e sicuro semplicemente avvicinando lo smartphone o lo smartwatch al terminale.
Anche in questo caso, però, i tassi di cambio applicati dalle banche non sempre sono i più vantaggiosi.

 

Quando conviene usare i contanti in Svizzera

Nonostante la digitalizzazione avanzata, in Svizzera i contanti restano molto utilizzati, soprattutto nei piccoli esercizi commerciali, nei mercatini locali, nei rifugi di montagna o nei parcheggi automatici. Alcuni luoghi, specialmente nelle aree più rurali, accettano solo il pagamento in contanti. Ecco perché conviene sempre avere con sé una certa quantità di franchi svizzeri, da utilizzare per:

  • Piccole spese quotidiane;
  • Zone montane o paesi di montagna;
  • Emergenze
  • Imprevisti e problemi tecnici per cui i pagamenti elettronici non funzionano;
  • Mance o donazioni nei luoghi religiosi e culturali.

 
Organizzare una parte del budget in contanti e una parte in carta è la soluzione più pratica per pagare in Svizzera in modo flessibile, evitando imprevisti.

 

Quanto costa cambiare euro in franchi svizzeri?

Il tasso di cambio euro–franco svizzero varia quotidianamente in base all’andamento dei mercati valutari. In media, 1 euro equivale a circa 0,95–0,98 franchi svizzeri, ma il valore può cambiare nel tempo. Cambiare direttamente in Svizzera può comportare commissioni più alte e tassi meno favorevoli, poiché gli sportelli applicano margini per i servizi immediati.
Prenotare il cambio online con Forexchange permette invece di:

  • Bloccare in anticipo il tasso di cambio più conveniente;
  • Evitare code e attese agli sportelli;
  • Pianificare con tranquillità le spese di viaggio.

 
Inoltre, se al rientro ti rimangono franchi inutilizzati, puoi ricambiarli in euro presso una delle numerose sedi Forexchange grazie al servizio Fx BuyBack, approfittando della stessa trasparenza e convenienza.

 

Consigli pratici per gestire i pagamenti in Svizzera

Per affrontare il viaggio senza pensieri, ecco alcune semplici regole da seguire:

  1. Cambia valuta prima della partenza – Prenota i tuoi franchi svizzeri con Forexchange online per ottenere tassi vantaggiosi e partire con il contante già pronto.
  2. Porta con te carte internazionali – Assicurati che la tua carta sia abilitata per l’estero e informati sulle eventuali commissioni.
  3. Controlla i limiti di prelievo – In Svizzera gli sportelli bancomat (ATM) sono numerosi, ma i costi di prelievo in valuta estera possono essere elevati.
  4. Tieni sempre qualche contante a portata di mano – Utile nei luoghi remoti o per piccole spese.
  5. Conserva le ricevute di cambio – Ti serviranno per riconvertire i franchi non spesi al ritorno.

 
Conoscere come pagare in Svizzera è essenziale per vivere un viaggio sereno e senza sorprese. Il franco svizzero è l’unica valuta ufficiale accettata ovunque, mentre l’euro può risultare poco pratico e costoso da utilizzare. La soluzione migliore è cambiare valuta euro franco svizzero prima della partenza, approfittando della comodità e della convenienza del servizio Forexchange, che consente di prenotare online e ritirare i contanti in una delle numerose sedi in Italia. E se dopo il viaggio ti rimangono franchi svizzeri puoi riconvertirli comodamente in euro, mantenendo il tasso di cambio bloccato alla prenotazione.

In un Paese efficiente come la Svizzera, pianificare i pagamenti significa viaggiare con tranquillità: che si tratti di una passeggiata tra le vie di Zurigo, una gita tra i laghi o una settimana sulle piste di Zermatt, avere i franchi svizzeri già in tasca ti permetterà di goderti ogni momento senza pensieri.

Scarica la nuova
App Forexchange!

Ricevi il

sull’acquisto di un'Experience

Scarica la nuova
App Forexchange!

Ricevi il

sull’acquisto di un'Experience