Come pagare in Cina senza imprevisti: inizia dal cambio valuta in Italia

Come pagare in Cina senza imprevisti: inizia dal cambio valuta in Italia

Organizzare un viaggio in Cina significa prepararsi non solo a scoprire un Paese ricco di storia, tradizioni e modernità, ma anche ad affrontare differenze pratiche che possono influenzare l’esperienza di viaggio. Una delle più importanti riguarda i pagamenti. Sapere come pagare in Cina è infatti essenziale per evitare disagi, soprattutto nelle prime ore dopo l’arrivo.
In Italia siamo abituati a usare carte e contanti in modo intercambiabile, ma in Cina il panorama è molto diverso. La rivoluzione digitale ha ridotto drasticamente l’uso della moneta fisica nella vita quotidiana dei residenti, ma per un viaggiatore straniero avere yuan in tasca resta ancora oggi un requisito fondamentale.

 

Pagamenti in Cina: come funziona davvero

Negli ultimi dieci anni la Cina è diventata il Paese simbolo dei pagamenti digitali. WeChat Pay e Alipay sono ormai onnipresenti: con un QR code i cittadini cinesi pagano qualsiasi cosa, dal pranzo al supermercato al biglietto del bus. Persino nei mercatini rionali o tra i venditori ambulanti lo smartphone è lo strumento preferito.
Per i viaggiatori stranieri, però, la situazione è meno lineare. Anche se queste piattaforme hanno aperto alla possibilità di collegare carte internazionali, il processo non è sempre semplice, richiede tempo, connessione internet stabile e, talvolta, potrebbe non funzionare correttamente.
Quindi, ricapitolando, ecco i principali metodi di pagamento che troverai in Cina:

  • Pagamenti digitali locali: la norma per i cittadini cinesi. Rapidi ed efficienti, ma non immediatamente accessibili a chi arriva dall’estero.
  • Carte internazionali: Visa e Mastercard vengono accettate in grandi hotel, centri commerciali e ristoranti turistici. Nelle attività più piccole, invece, spesso non sono utilizzabili o comportano commissioni elevate.
  • Contanti in yuan: sempre meno usati dai residenti, ma indispensabili per chi viaggia. Servono per il taxi appena arrivati, per un piatto di street food a Shanghai, per entrare in un tempio o per acquistare souvenir nei mercati.

Pertanto, mentre i cinesi vivono ormai quasi senza contanti, il turista deve ancora affidarsi agli yuan per affrontare molte situazioni quotidiane.

 

Perché fare il cambio valuta in Italia

A questo punto la domanda è naturale: come procurarsi yuan in modo semplice e sicuro? La risposta è il cambio valuta Cina già in Italia, prima della partenza.
Questa scelta ti permette di partire preparato, senza dover cercare bancomat appena atterrato o sperare che la tua carta venga accettata. Organizzandoti online, infatti, puoi bloccare subito il tasso di cambio euro-yuan e ritirare i contanti in una delle oltre 70 sedi sul territorio italiano. In questo modo arrivi in Cina con denaro locale pronto all’uso, indispensabile già dall’aeroporto per il taxi o per la prima cena.
I vantaggi principali sono:

  • Tasso bloccato al momento della prenotazione: niente sorprese dovute alle oscillazioni del mercato.
  • Ritiro comodo in Italia: in sedi presenti in aeroporti, stazioni e città, così viaggi senza pensieri.
  • Servizio Fx BuyBack: al ritorno, gli yuan non utilizzati possono essere facilmente riconvertiti in euro, evitando sprechi.
    Immagina di arrivare a Pechino dopo un lungo volo: hai bisogno di raggiungere l’hotel in taxi. L’autista non accetterà la tua carta e sicuramente non userà app di pagamento internazionali. Se hai già yuan cambiati in Italia, la soluzione è immediata. Senza, rischi di dover cercare un bancomat, con possibili commissioni o difficoltà linguistiche.

 

Conoscere come pagare in Cina è molto importante per evitare inconvenienti, dato che il sistema locale è molto differente da quello italiano. I residenti usano quasi esclusivamente pagamenti digitali, mentre i contanti sono diventati marginali. Ma per i viaggiatori stranieri la situazione è diversa: avere yuan a disposizione è ancora oggi la chiave per affrontare spese quotidiane, spostamenti e piccole emergenze.

Ottenere il cambio valuta per la Cina già in Italia con Forexchange ti permette di partire preparato: blocchi il tasso, ritiri il denaro comodamente e, grazie alla possibilità di riconversione al rientro, non rischi di restare con banconote inutilizzabili. Oltre al cambio valuta, puoi contare su altri servizi utili per un viaggio in Cina senza pensieri: Money Transfer, per inviare o ricevere denaro in modo sicuro; assicurazioni viaggio, per tutelarti in caso di imprevisti sanitari o logistici, audioguide, per scoprire le principali attrazioni ed eSim, per restare sempre connesso durante il tuo soggiorno.

In questo modo il viaggio comincia subito nel modo giusto: senza imprevisti, con la libertà di goderti la Cina in tutte le sue sfumature, dai mercati brulicanti di vita alle metropoli futuristiche.

Scarica la nuova
App Forexchange!

Ricevi il

sull’acquisto di un'Experience

Scarica la nuova
App Forexchange!

Ricevi il

sull’acquisto di un'Experience