Roma è una città unica al mondo, capace di raccontare storie millenarie attraverso i suoi monumenti, i suoi quartieri e le sue chiese. Negli ultimi anni, una nuova narrazione si è intrecciata a quella tradizionale: è la storia di Papa Francesco, un pontefice che ha portato nella Città Eterna il suo messaggio di semplicità, misericordia e vicinanza agli ultimi. Se stai programmando un viaggio a Roma, ti proponiamo un itinerario emozionante nei luoghi che hanno segnato il suo pontificato.
Vaticano e Papa Francesco: il cuore del suo ministero
Il nostro viaggio parte inevitabilmente dal Vaticano. Qui, nel cuore della cristianità, Papa Francesco ha celebrato i momenti più solenni del suo ministero, come la Messa di Natale e la Benedizione “Urbi et Orbi“. La maestosa Basilica di San Pietro rappresenta il centro spirituale di questo pontificato aperto al dialogo e all’accoglienza.
Passeggiando per Piazza San Pietro, tra il Colonnato del Bernini e la statua dell’Apostolo Pietro, si percepisce l’essenza di una Chiesa più vicina alle persone, quella che Francesco ha voluto rilanciare con forza.
La devozione e il ricordo di Papa Francesco: la tomba a Santa Maria Maggiore
Uno dei primi gesti di Papa Francesco dopo la sua elezione fu recarsi alla Basilica di Santa Maria Maggiore, per affidare il suo pontificato alla protezione della Madonna Salus Populi Romani. Questo legame speciale con la Vergine Maria accompagnerà sempre il suo ministero.
È proprio qui che, secondo il suo desiderio, è stata collocata la tomba di Papa Francesco, scelta in linea con il suo stile di vita semplice e radicato nella devozione popolare. Visitare questa basilica permette di entrare in contatto diretto con l’anima spirituale del suo pontificato.
I quartieri popolari: la Roma delle periferie
Papa Francesco ha sempre sottolineato l’importanza di una “Chiesa in uscita”, capace di raggiungere le periferie esistenziali e geografiche. Durante il suo pontificato ha visitato più volte quartieri popolari come Tor Bella Monaca, Corviale, Ostia e Centocelle.
Passeggiare in questi quartieri significa vedere una Roma autentica, lontana dai circuiti turistici tradizionali ma carica di umanità, solidarietà e speranza. È qui che il Papa ha voluto celebrare messe, incontrare famiglie, ascoltare storie di resilienza, lasciando un’impronta indelebile.
Realtà sociali e caritative: l’impegno concreto di Papa Francesco
Oltre ai luoghi di culto, il pontificato di Papa Francesco ha segnato profondamente molte realtà sociali di Roma. Sotto il colonnato di San Pietro è stato aperto un ambulatorio per i poveri “Madre di Misericordia” che offre cure mediche gratuite e altre iniziative di sostegno per i meno abbienti. Inoltre, sono qui sono nati anche diversi progetti di accoglienza e reinserimento per senza tetto, migranti e detenuti.
Visitare luoghi come il Centro Astalli, che si occupa di richiedenti asilo e rifugiati, significa vedere concretamente l’impegno di Francesco per una Chiesa che agisce nella carità quotidiana.
Come prepararsi: il supporto di Forexchange per il tuo viaggio a Roma
Per organizzare al meglio un viaggio alla scoperta dei luoghi legati a Papa Francesco, è importante pensare anche agli aspetti pratici. Con Forexchange avrai la possibilità di prenotare servizi per il tuo viaggio in anticipo, ricevendo assistenza multilingue e potrai vivere il tuo soggiorno in totale serenità. Inoltre, prenotare il cambio valuta online ti permetterà di avere contanti già disponibili per le offerte spontanee nei luoghi di culto, o per piccoli acquisti nei mercati locali. Scopri subito la filiale Forexchange più vicina a te nella Capitale.
Arricchisci la tua esperienza: le Experience Forexchange a Roma
Roma offre infinite possibilità di scoperta. Con le Experience Forexchange potrai partecipare a visite guidate alla Basilica di San Pietro, come anche alle basiliche romane e alle catacombe. Potrai optare anche per tour culturali nei quartieri storici come Trastevere, oppure prenotare ingressi salta-fila ai Musei Vaticani e al Colosseo.
Ogni Experience è pensata per farti vivere Roma in modo nuovo, autentico e profondo.
Un viaggio che nutre l’anima
Visitare i luoghi simbolo del pontificato di Papa Francesco significa intraprendere un viaggio che va oltre il turismo: è un percorso di incontro, di riflessione e di apertura all’altro. Dalla grandiosità della Basilica di San Pietro all’intimità della Basilica di Santa Maria Maggiore, dalle periferie urbane alle opere di carità quotidiana, Roma racconta oggi anche la storia viva e contemporanea di un uomo che ha cambiato il modo di essere Chiesa nel mondo.
Organizza il tuo viaggio con cura, esplora con il cuore aperto. E, per ogni esigenza pratica, affidati a Forexchange: il compagno ideale per un viaggio in tutta tranquillità.
Photo Credits:
DomyD, Pixabay