Giubileo 2025: come arrivare a Roma e come muoversi in città

Giubileo 2025: come arrivare a Roma e come muoversi in città

Il Giubileo 2025 rappresenta un evento di straordinaria importanza per il mondo cattolico e non solo. Ogni venticinque anni, la Chiesa cattolica celebra questo periodo di indulgenza e perdono, attirando milioni di pellegrini da tutto il mondo a Roma. Con una città già di per sé molto frequentata, organizzare gli spostamenti diventa fondamentale per chi desidera vedere le bellezze della Città Eterna e partecipare agli eventi giubilari in modo sereno ed efficiente.

 

Come arrivare a Roma per il Giubileo 2025

Roma è una delle città più collegate d’Europa, facilmente raggiungibile tramite aereo, treno, autobus o auto. Vediamo le opzioni principali per raggiungere la capitale italiana.

Arrivare a Roma in aereo

Per chi arriva dall’estero o da località lontane, l’aereo è senza dubbio il mezzo più rapido. Roma dispone di due aeroporti principali:

  • Aeroporto di Fiumicino (Leonardo da Vinci): è lo scalo internazionale principale, con collegamenti diretti con le principali città del mondo.
  • Aeroporto di Ciampino: più piccolo e dedicato principalmente ai voli low-cost.

Dall’aeroporto di Fiumicino, si può raggiungere il centro di Roma con diversi mezzi:

  • Leonardo Express: un treno diretto che in circa 30 minuti arriva alla Stazione Termini.
  • Treni regionali FL1: collegano Fiumicino con diverse stazioni di Roma (Tiburtina, Trastevere, Ostiense) con un viaggio più economico.
  • Autobus shuttle: diverse compagnie offrono collegamenti diretti tra Fiumicino e Termini.
  • Taxi e NCC: il taxi ufficiale ha una tariffa fissa di 50€ per il centro città.

Dall’aeroporto di Ciampino, le opzioni per raggiungere Roma includono:

  • Bus per Termini: diverse compagnie forniscono un servizio diretto.
  • Treno da Ciampino FS: combinando il bus locale con il treno regionale.
  • Taxi e NCC: tariffa fissa di 40€ per il centro città.

 

Arrivare a Roma in treno

La capitale è perfettamente collegata con il resto d’Italia grazie ai treni Alta Velocità di Trenitalia e Italo. Le principali stazioni ferroviarie sono:

  • Roma Termini: il principale hub ferroviario e punto di riferimento per chi arriva con i treni AV.
  • Roma Tiburtina: secondo scalo della città, servito da treni AV e regionali.
  • Roma Ostiense, Trastevere e San Pietro: ideali per chi si sposta in zone più periferiche della città.

Arrivare a Roma in auto

Chi preferisce viaggiare in auto deve tenere presente che Roma è una città molto trafficata, con Zone a Traffico Limitato (ZTL) che rendono complesso l’accesso al centro storico. Il consiglio è di lasciare l’auto nei parcheggi di scambio e utilizzare i mezzi pubblici.

 

Come muoversi a Roma durante il Giubileo 2025

Una volta arrivati, spostarsi all’interno della città sarà una delle principali sfide. Durante il Giubileo Roma 2025, l’afflusso di visitatori sarà elevato, quindi sarà fondamentale pianificare con attenzione gli spostamenti.

Trasporti pubblici: metro, autobus e tram

Roma dispone di un’ampia rete di trasporto pubblico gestita da ATAC:

  • Metro: le linee A, B e C collegano le principali zone turistiche della città.
  • Autobus e tram: coprono capillarmente l’intera città, con collegamenti diretti per il Vaticano e i principali luoghi di culto.
  • Biglietti: il biglietto standard costa 1,50€ ed è valido per 100 minuti.

 

Servizi navetta per il Giubileo 2025

Durante l’anno giubilare, verranno attivate linee navetta speciali per facilitare gli spostamenti tra aeroporti, stazioni ferroviarie e le principali basiliche giubilari.

Taxi e NCC

I taxi ufficiali sono facilmente riconoscibili dal colore bianco e dal numero di licenza. Per un’opzione più personalizzata, i servizi di NCC (Noleggio con Conducente) offrono auto con autista per spostamenti rapidi e senza attese.

Percorsi pedonali

Per evitare il traffico e vivere Roma in modo autentico, si consiglia di esplorare la città a piedi. Percorsi pedonali organizzati collegheranno le principali basiliche e i siti giubilari.

 

Forexchange: servizi per il Giubileo 2025

Per chi arriva a Roma dall’estero, è essenziale avere una gestione efficiente della valuta. Forexchange offre un servizio di cambio valuta conveniente e sicuro, con diverse filiali presenti in città.

Oltre al cambio valuta, Forexchange mette a disposizione strumenti utili per visitare Roma in autonomia:

  • Audioguida di Roma: disponibile in sette lingue, perfetta per scoprire la città senza vincoli di orari.
  • Experience e tour: visita le principali attrazioni con guide esperte e tour esclusivi. Scopri il meglio di Roma.

 

Il Giubileo 2025 sarà un evento straordinario, capace di attirare milioni di visitatori da tutto il mondo. Per godersi al meglio questa esperienza spirituale e culturale, è fondamentale organizzare con cura il viaggio e gli spostamenti all’interno della città.

Scegliere i mezzi più adatti, prenotare in anticipo il cambio valuta e approfittare delle Experience di Forexchange renderà la tua visita a Roma più agevole e indimenticabile. Vieni a trovarci nella filiale Forexchange di Roma più vicina.
Roma ti aspetta per un Giubileo ricco di emozioni e spiritualità.

 

Photo Credits:
Foto di carlo75 per Pixabay

Scarica la nuova
App Forexchange!

Ricevi il

sull’acquisto di un'Experience

Scarica la nuova
App Forexchange!

Ricevi il

sull’acquisto di un'Experience