Viaggio a Chefchaouen, cosa vedere nella città blu del Marocco

Viaggio a Chefchaouen, cosa vedere nella città blu del Marocco

Negli ultimi anni Chefchaouen è diventata una delle mete più “instagrammate” del globo. Nota anche come “la Perla Blu del Marocco”, questa città fa sognare e incanta i suoi visitatori con scorci memorabili. Nonostante sia diventata una delle mete turistiche più frequentate del Marocco, mantiene ancora il suo senso di pace e il suo antico fascino. Scopriamo insieme cosa vedere a Chefchaouen, la città blu del Marocco.

 

Chefchaouen, la perla blu del Marocco

Chefchaouen è una città sacra, nascosta tra le montagne, celebre nel mondo islamico per le sue otto moschee. È stata fondata nel lontano 1471, ma fino al 1920 l’accesso al centro abitato era categoricamente vietato agli stranieri. Per questo Chefchaouen è diventata una meta turistica popolare in tutto il mondo solo in epoca relativamente recente. La città si trova nella parte più settentrionale del Marocco, in una regione montuosa nota con il nome di Rif. Il fatto che si trovi isolata tra i monti le dà proprio l’aspetto di una perla blu incastonata in un gioiello.

 

Perché Chefchaouen è blu?

Nessuno è mai riuscito a spiegare il vero motivo per cui la celebre città marocchina vanti questa colorazione. Le ipotesi che sono state fatte in merito sono molte e molto differenti tra loro. Secondo una delle teorie più accreditate, la città originariamente era abitata principalmente da esuli andalusi, tra cui molti ebrei fuggiti dalle persecuzioni. Gli ebrei considerano il blu un colore sacro e avrebbero dipinto la città interamente di questo colore proprio per realizzare il paradiso in terra. Secondo altre versioni, questo colore terrebbe lontani gli insetti, secondo altre teorie, invece, aiuterebbe a smorzare il caldo soffocante che spesso si abbatte su questa regione.

 

Come raggiungere Chefchaouen

Proprio a causa della natura geografica del luogo, raggiungere Chefchaouen non è semplicissimo. La città non è collegata a stazioni ferroviarie, può essere raggiunta solo in automobile o in pullman. È importante segnalare che la stazione dei bus si trova comunque a circa 1,5 km da Chefchaouen. Per percorrere il sentiero sassoso che separa la stazione dalla città occorrerà spostarsi a piedi, o con un taxi. Se si arriva sul luogo con un’automobile di proprietà, o presa a noleggio, sarà possibile parcheggiare solo all’esterno delle mura cittadine. Generalmente la sosta è a pagamento. Di solito partendo da città come Rabat, Fès e Casablanca è possibile prendere parte a diverse escursioni organizzate dirette a Chefchaouen. Questa soluzione è molto pratica se ci si vuole spostare in modo semplice e confortevole.

 

Cosa vedere a Chefchaouen

Chefchaouen non è un centro abitato molto grande, si può visitare tranquillamente in una giornata. È difficile elencare cosa vedere nello specifico in città, perché la cosa più spettacolare di questo complesso è proprio l’effetto che regala la sua visione d’insieme. L’approccio migliore è quello di passeggiare per vie cittadine, lasciandosi incantare dai dettagli, dagli scorci pittoreschi, dalle voci e dai negozietti di Chefchaouen. Tra le attrazioni da non perdere possiamo segnalare:

1. La moschea spagnola

La moschea spagnola si trova in una posizione isolata, situata su una collina al di sopra di Chefchaouen, a circa una trentina di minuti a piedi dal centro della città. Questo edificio è stato edificato negli anni Venti, in periodo di guerra. Non è mai stata effettivamente utilizzata per le funzioni religiose e ora si trova in stato di abbandono. Tuttavia, da questa località si gode di una straordinaria vista sull’intera Chefchaouen. Si consiglia di recarsi qui per ammirare l’alba e il tramonto, godendo del contrasto tra il colore ceruleo della città e il rosso delle rocce illuminate dal sole.

2. Piazza Uta El-Hammam

La piazza Uta El-Hammam è il cuore di Chefchaouen. Si trova nel centro della medina ed è circondata da locali, ristoranti e negozi. Qui si trovano anche la Grande Moschea e la Kasbah. La Grande Moschea è un edificio correntemente adibito al culto religioso, ne consegue che l’ingresso è vietato ai turisti. Tuttavia, dall’esterno è possibile osservare il suo imponente minareto.

3. I suk della medina

È bello perdersi per il gomito di strade blu della medina di Chefchaouen. I mercati tradizionali del posto non hanno la stessa estensione di altri souk marocchini, tuttavia sono luoghi molto suggestivi, ideali per acquistare qualche souvenir. In questo luogo, infatti, si vendono molti prodotti artigianali caratteristici come tappeti, gioielli, lampade, cesti, caftani e molto altro ancora. Per fare acquisti, segui l’usanza marocchina della contrattazione. I venditori di rito ti proporranno sempre un prezzo più alto del valore oggettivo dell’articolo. Ricorda che fare acquisti con la carta di credito presso molte botteghe e bancarelle è praticamente impossibile, porta sempre con te denaro in contanti. Prenota subito il tuo cambio valuta online euro-dirham marocchino, risparmia e paga in contanti in modo sicuro.

4. Il Museo della Kasbah

In piazza Uta El-Hammam si trova anche il museo della Kasbah di Chefchaouen. La kasbah locale era un’antica fortezza che nel corso dei secoli ha avuto differenti utilizzi. Oggi è un importante museo etnografico e una galleria d’arte. Qui è possibile ammirare manufatti, tessuti e strumenti caratteristiche dell’artigianato marocchino, nonché dei curatissimi giardini in stile spagnolo.

5. La natura nei dintorni di Chefchaouen

La regione del Riff offre paesaggi di una bellezza inenarrabile. Le sue montagne sono popolate da esemplari unici di flora e di fauna selvatica. Visita la suggestiva cascata di Ras El Maa, alla periferia della medina. Qui probabilmente vedrai molta gente intenta a lavare i panni e a rilassarsi, magari bevendo un buon tè alla menta. Inoltre, a 45 minuti di automobile da Chefchaouen si trova il Parco Nazionale di Talassemtane, altra meraviglia per gli amanti della natura. Chi apprezza il trekking troverà sicuramente affascinante un’escursione sulla montagna di Jeb Al Kalaa. Una volta raggiunta la cima si gode di un panorama unico.

 

Organizza il tuo viaggio: assicurazione viaggio Marocco e connessione internet

Il Marocco è una terra straordinaria, che offre eventi imperdibili in ogni periodo dell’anno. Stai pensando di visitarlo? Assicura subito il tuo viaggio con la polizza Imaway. Se sei già cliente Forexchange ottieni subito uno sconto del -15% sul costo dell’assicurazione viaggio. Ricevi assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Un team di esperti multilingue ti assisterà in caso di imprevisto. Ottieni anche copertura immediata in caso di infortunio e tutela legale nelle situazioni più inaspettate. Inoltre, vuoi visitare il Marocco e restare sempre connesso? Nessun problema! Acquista subito un’eSim da viaggio per il Marocco e connettiti alla rete internet senza limiti. Approfittane subito, viaggia in sicurezza e in libertà con Forexchange.

 

Photo Credits:
Foto di motamid2006 per Pixabay