Negli ultimi anni, la Banca d’Inghilterra ha portato avanti il processo di rinnovo della valuta britannica, introducendo nuove monete e banconote in polimero più resistenti e sicure. L’obiettivo è contrastare la contraffazione e aggiornare la valuta alle nuove esigenze tecnologiche e ambientali.
Dal 2017 a oggi, diverse sterline sono andate fuori corso, sia in forma di monete che di banconote. Per questa ragione, oggi è importante prestare attenzione: alcune banconote inglesi fuori corso non possono più essere utilizzate per i pagamenti.
Spesso, molti turisti italiani scoprono solo in viaggio che alcune monete o banconote non sono più accettate nei negozi britannici. Per questo è sempre consigliabile informarsi in anticipo sui tagli banconote sterline attualmente in corso, così da evitare sorprese o difficoltà di cambio. In questo articolo approfondiremo quali sono le sterline inglesi fuori corso, e non solo. Se possiedi vecchie sterline inglesi fuori corso, scopri come cambiarle per non perdere il loro valore.
La nuova moneta da 1 sterlina
Una delle novità più interessanti della valuta britannica è la nuova moneta da 1 sterlina. Il 28 marzo del 2017 è entrata in circolazione in tutto il Regno Unito quella che è stata definita “La moneta più sicura del mondo”, mandando in “pensione” dopo 34 anni la vecchia sterlina. La nuova moneta si contraddistingue per avere dodici lati, a differenza della vecchia, che era rotonda. Inoltre, vanta sistemi di sicurezza più aggiornati e moderni, come un ologramma e una funzione di sicurezza rimasta segreta per contrastare la contraffazione. Il restyling, infatti, è stato in gran parte motivato proprio dalla grande quantità di falsi (si parla di circa 45 milioni di monete) in circolazione. Attenzione quindi alle vecchie monete da 1 sterlina: dal 15 ottobre 2017 queste, infatti, sono ufficialmente fuori corso.
Le nuove banconote da 5 e 10 sterline
L’addio alle vecchie sterline fuori corso ha riguardato anche le banconote da 5 e anche quelle da 10 sterline. Dal 5 maggio 2017, infatti, sono ufficialmente fuori corso anche i vecchi biglietti da 5 sterline: nel 2016, infatti, sono state introdotte le nuovissime 5 sterline raffiguranti Winston Churchill. Inoltre, a partire dal 14 settembre 2017, sono entrate in circolazione anche le nuove banconote da 10 sterline, una nuova emissione con il volto di Jane Austen creata per in occasione dell’anniversario dei 200 anni dalla morte della grande scrittrice
In aggiunta, la Banca d’Inghilterra ha proseguito anche la transizione dalle vecchie banconote in carta alle nuove in polimero. Le banconote inglesi fuori corso da 20 e 50 sterline, con i ritratti di Adam Smith e Boulton & Watt, sono state sostituite rispettivamente nel 2020 e nel 2021 dalle versioni più moderne dedicate al pittore J.M.W. Turner e al matematico Alan Turing.
Le nuove banconote, resistenti e più sicure, includono sofisticati sistemi anti-contraffazione e sono più durature nel tempo.
Come cambiare le vecchie sterline fuori corso
Oggi alcune banconote sterline fuori corso possono avere un interesse collezionistico, ma nella maggior parte dei casi il loro valore è puramente economico. Se il tuo obiettivo è quello di recuperare il controvalore in euro, non serve affrontare le procedure lunghe e complesse della Bank of England: con Forexchange puoi farlo in modo rapido e sicuro, direttamente in Italia.
I punti di cambio turistici raramente accettano tagli di banconote sterline datati, ma con Forexchange puoi evitare ogni difficoltà. Offriamo infatti un servizio dedicato per il cambio di sterline inglesi fuori corso, così non dovrai recarti all’estero o gestire pratiche complicate.
Prenota subito il tuo cambio valuta con il servizio “Valuta fuori corso” e trasforma le tue vecchie sterline in valore reale in modo sicuro, pratico e veloce con Forexchange.








